La scena non esiste – Meetup
La scena non esiste?
O meglio: non esiste come entità unica, visibile, rappresentabile.
Quello che chiamiamo “scena” è un insieme di gesti, spazi, persone, pratiche.
Un sistema instabile che cambia ogni volta che qualcuno entra o esce dal campo.
Chi la compone? Quali relazioni la tengono insieme? Quali conflitti la attraversano?
Vogliamo analizzare quella che c’è, o forse le tante che convivono senza saperlo.
Lavoriamo come osservatori, non come promotori.
La nostra domanda non è “come si costruisce una scena?”, ma “come si riconosce una scena quando accade?”.
Durante l’assemblea verranno presentati i quattro gruppi di lavoro del progetto:
– Ricerca sociologica → analisi di linguaggi, comportamenti, immaginari
– Mappatura interviste → raccolta di testimonianze dirette e casi studio
– Publishing → publishing dell’atlante e della compilation del progetto
– Visual Research → archiviazione materiale storico realtà e impaginazione dell’atlante
Seguirà uno speed date tra i coordinatori dei gruppi e i partecipanti interessati alla call pubblica, per avviare la formazione dei team di lavoro.
Questa assemblea è il primo passo per definire un metodo di ricerca collettivo.
Non un manifesto, ma un’indagine condivisa: un tentativo di leggere la scena italiana come un organismo vivo, decentralizzato e in continua trasformazione.
Crew, club, festival, collettivi, label, centri culturali, media, radio, negozi, studi, magazine.
Tutti parte dello stesso ecosistema che respira, cresce e cambia forma.