The AI effect: musica, diritti e impatto sociale – Idee concrete, voci autentiche, pubblico protagonista
L’evento nasce come spazio di dialogo concreto sui vantaggi e le criticità del rapporto tra Musica e Intelligenza Artificiale, alla luce delle più recenti direttive europee in materia di diritto d’autore.
Vuole mettere in risalto il ruolo della musica e del suono come leve di coesione sociale, inclusione e benessere collettivo.
Un’occasione per generare nuove connessioni tra professionisti, creativi e pubblico, unendo talk e performance in una location d’eccezione.
Relatori: Philip Abussi – Founding Partner di Mokamusic, Music Supervisor, Compositore, A.I. Artist; Taketo Gohara – Produttore discografico, arrangiatore, compositore e sound designer. Founding Partner di Detune; Saturnino Celani – Bassista; Federico Bagnoli Rossi – Presidente e Direttore Generale FAPAV, Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali; Giacomo De Poli – Direttore Artistico Lifegate Radio; Marco Boarino – Direttore Artistico e Regista Internazionale, Direttore Creativo dei Live di Dardust, Regista della Cerimonia di Apertura delle prossime Paralimpiadi Invernali; Carmelo Fontana – Senior Regional Counsel Google, Fondatore e Presidente di AIRIA, Associazione Regolazione Intelligenza Artificiale; Federico Fusco – Partner IPDT – Dentons; Camilla Siola – Legal & Business Affairs Manager per Sony Music Publishing.
Ideatrice e moderatrice dell’evento: Anita Falcetta – Founding Partner di Mokamusic, Presidente di Women Of Change Italia, Divulgatrice Cultural.
Seguici sui social